“Al mi lambròsc” LAMBRUSCO ROSATO – Cartone da 6 Bottiglie

45.00
Dal nome “al mi lambròsc” in dialetto Bolognese “il mio lambrusco”. Ho voluto dare un carattere personale sia al vino che alla bottiglia, creando un lambrusco intenso e vestendolo con un’etichetta che mi ritrae da bambino. Su bottiglie diverse, potete trovare frasi diverse, che raccontano aneddoti in dialetto su come bere il mio vino.
Provenienza

Dal nome “al mi lambròsc” in dialetto Bolognese “il mio lambrusco”. Ho voluto dare un carattere personale sia al vino che alla bottiglia, creando un lambrusco intenso e vestendolo con un’etichetta che mi ritrae da bambino. Su bottiglie diverse, potete trovare frasi diverse, che raccontano aneddoti in dialetto su come bere il mio vino.

DENOMINAZIONE

Emilia Lambrusco frizzante 

VITIGNO

Lambrusco grasparossa

SISTEMA DI ALLEVAMENTO

Guyot, 4000 piante per ettaro

Vinificazione

Raccolta a mano delle uve, diraspatura del grappolo e macerazione di circa 5 giorni con le bucce. La fermentazione finisce in vasche di acciaio e il vino viene lasciato a riposare per 6 mesi. Con l’arrivo della primavera viene messo in bottiglia e rifermentato con tempi di affinamento in bottiglia dai 3 ai 4 mesi prima della messa in commercio.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Colore rosso violaceo con spuma rosa. Al gusto percepiamo un sentore rustico tipico del vitigno Lambrusco Grasparossa. E’ un lambrusco intenso, con tannini importanti ed un’acidità che dona freschezza ed invoglia ad un secondo calice.

ABBINAMENTI

Perfetto con taglieri di salumi e formaggi stagionati accompagnati da tigelle e crescentina fritte.

Ottimo abbinamento anche con piatti succulenti come zampone e cotechino. Servito a 10°C